Carrello

>
>
>
RAPID MAXI S1 adesivo monocomponente

RAPID MAXI S1 adesivo monocomponente

Codice prodotto: DONISETTI-089
Categoria:
  • Presa rapida ed agibilità in tempi brevi
  • Posa di pietre naturali, marmi e ricomposti
  • Extra-bianco
  • Ottimo per pavimenti e pareti con impianto di riscaldamento/raffrescamento
  • Ottima lavorabilità
  • Deformabile
  • Resistente allo scivolamento verticale
  • Peso 25KG

Richiesta preventivo

Il prezzo include 22% IVA
instock

Richiedi preventivo

Descrizione del prodotto: RAPID MAXI S1 adesivo monocomponente

Adesivo monocomponente a presa rapida, buona elasticità, extra-bianco e grigio, per pavimenti e rivestimenti sia in esterno che interno

RAPID MAXI S1, grazie alla sua formulazione è particolarmente indicato per la posa di materiali lapidei naturali ed artificiali moderatamente sensibili alla macchiatura e stabili all’umidità. Ideale per interventi di rifacimento, riparazione e posa in cui sia richiesta una rapida messa in esercizio dei locali per qualsiasi destinazione d’uso. Inoltre, questo adesivo viene utilizzato per incollare, sia in interno che in esterno, su pareti e pavimenti, piastrelle in ceramica, mosaico, klinker, gres, gres porcellanato e cotto. I supporti possono essere: intonaci di fondo a base di calce, cemento, gesso e malte bastarde, massetti a base cemento o anidrite ben stagionati ed asciutti, solette in calcestruzzo ben stagionate, cartongesso, guaine cementizie e pavimenti esistenti. Idoneo per la posa su intonaci e massetti con impianto di riscaldamento/raffrescamento e piscine.

In generale, il piano di posa deve essere stagionato, integro, asciutto, stabile e meccanicamente resistente. Eventuali tracce di oli, grassi, cere, pitture, vernici ecc. devono essere preventivamente rimosse, così come eventuali parti sfarinanti o asportabili.

Superfici cementizie

Si consiglia di inumidire i piani di posa soggetti a forte irraggiamento solare, evitando ristagni d’acqua superficiali, prima della stesura dell’adesivo. Per eventuali ripristini di superfici irregolari, utilizzare le malte GAPER 3.30 o LEVEL 30. Il ripristino di quote o difetti di planarità orizzontali in interno potrà essere eseguito con le lisciature SL 416 o SM 485 a seconda degli spessori richiesti. Eventuali fessure o riprese di getto su superfici orizzontali saranno sigillate monoliticamente con la resina epossidica bicomponente FASSA EPOXY 300. In presenza di massetti con insufficiente resistenza superficiale valutare il consolidamento con lo specifico prodotto ad elevata penetrazione PRO-MST; nelle situazioni più gravi, il trattamento con il primer va associato ad un trattamento preliminare di abrasione meccanica.

Calcestruzzo

Il supporto dovrà essere preparato preliminarmente mediante abrasione meccanica volta a rimuovere ogni asperità, tracce di sporco, parti friabili, incrostazioni, tracce di vernici, lattime di cemento o altre sostanze contaminanti, al fine di rendere il supporto leggermente ruvido ed assorbente. In caso di parti danneggiate, ammalorate, ferri d’armatura a vista o nidi di ghiaia, intervenire con idonee malte strutturali Fassa Bortolo.

Superfici in gesso o anidrite

Prima della posa dell’adesivo la superficie deve essere trattata con PRIMER DG 74. Il trattamento potrà essere effettuato quando l’umidità residua del fondo risulta inferiore a 0,5% (0,3% su massetto/intonaco con riscaldamento/ raffrescamento).

Pavimenti esistenti

Eseguire un’accurata mappatura per verificare che la pavimentazione sia solidamente adesa al supporto. Eventuali parti distaccate o asportabili devono essere preventivamente rimosse ed i vuoti colmati con GAPER 3.30 o LEVEL 30. Se il fondo è particolarmente liscio è consigliabile un’abrasione meccanica con successiva aspirazione ed accurata pulizia della superficie. Solo in interno può esser valutato, in funzione delle condizioni del supporto, l’utilizzo del promotore di adesione PRIMERTEK 101, previa preparazione del fondo.

Dati Tecnici

Aspetto

polvere extra-bianca o grigia

Spessore massimo

10 mm

Granulometria

< 0,6 mm

Acqua di impasto

22-24%

Tempo di riposo

ca. 5 minuti

Peso specifico malta bagnata

ca. 1.550 kg/m³

Densità adesivo indurito

ca. 1.500 kg/m³

pH

> 12

Durata dell’impasto a +20°C

30 minuti

Temperatura di applicazione

da +5°C a +35°C

Tempo di registrazione della piastrella

ca. 15 minuti

Tempo di attesa per la stuccatura delle fughe

2-3 ore

Pedonabile

2-3 ore

Tempo di messa in esercizio

dopo 24 ore

Conforme alla norma UNI EN 12004

C2FT S1

Contenuto di riciclato/recuperato/sottoprodotto

Il prodotto contiene del riciclato/recuperato/sottoprodotto. La relativa dichiarazione è disponibile su richiesta.

Conservare all’asciutto per un periodo non superiore a 6 mesi. Il prodotto, una volta scaduto, deve essere smaltito secondo la normativa vigente.

RAPID MAXI S1 è un adesivo premiscelato secco composto da leganti bianchi e grigi a rapido indurimento, sabbie selezionate, resine sintetiche ed additivi specifici che garantiscono una lavorazione ottimale e lo sviluppo di elevate adesioni a breve termine.

Recensioni per: RAPID MAXI S1 adesivo monocomponente

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Ti potrebbe interessare